Layers of Nostalgia vuol dire strati, veli di nostalgia. Quando, a Ottobre 2020, dopo lunghi mesi in cui era impossibile uscire dall'isola di Malta, siamo finalmente tornati in Italia per un periodo.
Le emozioni suscitate da quel viaggio sono state forti, sicuramente condivise da tutti quelli che hanno vissuto la pandemia. Se per certi versi, la vita sull'isola è stat più facile, per altri, la lontananza, anche fisica, è stata particolarmente struggente.
A parte la gioia incredibile di vedere tutte le persone che amiamo, c'era un sentimento sottile, non facile da riconoscere, legato all'atmosfera che si respirava. La luce era dolce, l'aria limpidissima, frizzante al mattino e alla sera. Abbiamo viaggiato soprattutto in treno, quindi abbiamo avuto tanto tempo per goderci quello che vedevamo, abbiamo fatto degli schizzi della bellezza che ci passava davanti, delle quinte di colline e montagne che sfumavano in lontananza.
Ma non era solo bellezza e paesaggio. Era l'odore del mosto - quello vero - appena dopo la vendemmia, il fumo di camini alla sera, la nebbia leggera nella valle, al mattino... in una parola, nostalgia struggente. Un dolce, delicato desiderio del nostro paese umbro, dei travi sul soffitto e della stufa a legna, del paesaggio e dei colori dell'autunno.
Quando siamo tornati a Malta, abbiamo scelto alcune immagini e abbiamo cominciato a lavorare su una piccola collezione di pezzi unici, che abbiamo chiamato Layers of Nostalgia. Dopo i primi pezzi, abbiamo dovuto cambiare i nostri piani e il progetto è finito nel cassetto per un po', fino a Ottobre 2021.
Le collane e i pendenti sono molto differenti dai nostri lavori recenti, e abbiamo usato una tecnica che avevamo accantonato da un po' di tempo. Sono molto belli, e hanno richiesto un lavoro lungo e accurato. Abbiamo scelto forme e dimensioni diverse, compresa una coppia di mini ciondolo giocosi, che abbiamo deciso di chiamare "Scherzo", rubando un termine della musica classica, per rappresentare una piccola porzione gioiosa e allegra, di un lavoro più ampio.
Tutti i pezzi sono ispirati a paesaggi reali dell'Italia centrale, prevalentemente umbri. Solo uno dei ciondoli più piccoli riproduce il lago della diga di Warragamba, da una foto fatta da una persona molto amata che vive in Australia.
Sul retro dei pezzi più grandi abbiamo aggiunto la data, a seconda del periodo in cui sono stati fatti.
Speriamo che vi piacciano come piacciono a noi 🧡🤍
Layers of Nostalgia è una collezione aperta, e di tanto in tanto, un pezzo viene aggiunto, quando sentiamo quella struggente nostalgia per qualcosa che ci è stato tolto